Per festeggiare ho deciso di preparare per la mia dolce metà un dessert particolare e siccome va matta per il cioccolato ho pensato a questa torta; gli ingredienti principali sono il cioccolato bianco, il cioccolato al latte e... il caramello che da un tocco particolare a questo dolce!
Eccovi la ricetta!
INGREDIENTI
Per la base soffice al cioccolato bianco
- 56 g cioccolato bianco
- 50 g di burro
- 70 g di zucchero
- 94 g di uova
- 5 g di farina
- 10 g di fecola
Per la bavarese al caramello
- 60 g di panna liquida 35% di massa grassa
- 60 g di latte fresco intero
- un pezzetto di bacca di vaniglia
- 30 g di tuorli d'uovo
- 40 g zucchero semolato
- 40 g panna montata
- 3 g di burro
- 3,5 g gelatina animale in fogli
- 50 g di cioccolato al latte finissimo
- 120 g di panna semi montata
Bollite la panna e il latte con il pezzetto di vaniglia inciso. Mescolare i tuorli con il caramello incorporate la panna e il latte bollenti e continuate a riscaldare fino a 84°C. Togliete dal fuoco e unite il cioccolato al latte spezzettato e amalgamate fino al completo scioglimento. Lasciate raffreddare. Quando la temperatura e' scesa sotto i 60°C unite la gelatina ammorbidita e strizzata. Lasciate raffreddare il composto fino a 26-28°C e aggiungete la panna semi montata.
Composizione del dolce.
Ricavate dalla base soffice al cioccolato bianco un disco alto circa un centimetro e mezzo rifilando i bordi e la parte superiore con un coltello per eliminare la crosticina superiore e laterale. Disponete sul fondo di un anello foderato con una striscia di acetato la base al cioccolato bianco. L'anello deve avere lo stesso diametro della base di cioccolato bianco. Versate il bavarese all'interno dell'anello riempendolo quasi fino all'orlo. Livellate e ponete in freezer per i primi quaranta minuti e successivamente in frigo per tutta la notte.
Al momento di servire togliete delicatamente il cerchio e decorate la torta a piacere. La mia fidanzata ha fatto alcune farfalle con del cioccolato e abbiamo rivestito i bordi della torta con delle sfogliette di cioccolato. Potete crearle facilmente spalmando il cioccolato sciolto su una striscia di carta da forno e dopo che si è solidificato potete tagliare con un coltello la striscia in pezzi delle dimensioni che preferite.
Con questa ricetta partecipo al contest La cucina del cuore
Nessun commento:
Posta un commento