INGREDIENTI (Per due persone)
- 2 fette di filetto da 180 g circa l'una
- 125 g di lamponi
- 100 ml di porto rosso
- qualche grano di pepe rosa
- 15 g di zucchero di canna
- 30 g di burro
- Gelatina balsamica Mariangela Prunotto
- 130 ml di latte fresco
- 20 g di burro per la besciamelle
- 30 g di burro per stufare i porri
- 10 g di maizena
- 80 g di porro già pulito
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
- 1 cucchiaio di farina di riso
- 1 uovo
- sale, pepe
Mentre la carne marina, preparate il flan; tritate abbastanza finemente i porri e stufateli in padella a fuoco moderato con il burro aggiungendo un paio di cucchiai di acqua e un pizzico di sale grosso.
Portate il latte ad ebollizione con un pizzico di sale. Sciogliete a fuoco basso il burro rimanente (circa 20 g) e aggiungete la maizena. Unite il latte caldo e fate cuocere a fuoco basso mescolando continuamente, fino ad ebollizione. Otterrete una besciamelle densa, cuocete ancora qualche minuto e togliete dal fuoco. Unite alla besciamelle i porri stufati e passate il tutto con il frullatore ad immersione. Unite il parmigiano, l'uovo e la farina di riso. Ungete due stampini e versate il composto, riempendoli per circa due terzi. Passate in forno già caldo a 190°C per 20 minuti. Deve formarsi una crosticina dorata sulla superficie e i flan devono gonfiare un pochino.
La carne deve essere marinata un paio d'ore. Quindi quando avete preparato il composto per i flan non mettetelo subito in forno. Questi richiedono circa una venetina di minuti per cuocere per cui regolatevi con i tempi in modo che siano pronti insieme alla carne e tutto sia caldo al momento di servirlo.
Rimettete la padella in cui avete cotto la carne sul fuoco e appena si è scaldata sfumate con la marinata. Aggiungete i lamponi e fate ritirare per qualche minuto. Nel frattempo scaldate in un pentolino la gelatina balsamica Mariangela Prunotto.
Prendete i cartoccini di stagnola dal forno e apriteli delicatamente, rimettete i filetti in padella e aggiungete anche il sughetto che si è formato nella stagnola. Fate insaporire un pochino. Se preferite la carne un po' più cotta potete prolungare di un paio di minuti la cottura.
Servite il filetto e i suoi lamponi, accompagnandolo con il flan di porri e cospargendolo con la gelatina balsamica.
Con questa ricetta partecipo al contest ``Dolcemente salato''!
Splendida ricetta!!! Ottima idea! E il flan di porri sta meravigliosamente bene con il filetto cucinato così :)! Davvero ottimo! Ti chiedo solo una cosa ( per curiosità perché mi piace tanto la ricetta) : ma quando dici che metti la carne nella stagnola e nella placca del forno (se si a che T?), la metti in forno caldo o la lasci semplicemente riposare?!
RispondiEliminaGrazie mille Dani!!! Bravissimo davvero!
Un bacione!
Ema
Grazie! Si il filetto lo scotto appena in padella e poi mentre preparo i lamponi, lo metto nel cartoccio in forno caldo a 80°C, per poi fargli fare il passaggio finale in padella con i lamponi. Abbiamo un paio di altre ricettine quasi pronte per il contest ;)
EliminaA presto e grazie!
Dani
Ciao! questa ricetta sembra ottima!
RispondiEliminabello il tuo blog, dopo averlo scoperto casualmente sono venuta a curiosare tra le tue ricette, tutte molto interessanti e golose, complimenti! Benvenuto nella foodblogsfera ;) Sono diventata la tua prima sostenitrice ;)
passa anche da me se ti va ;)
a presto,
Michela
Grazie mille! Il blog è appena nato :) Adesso vado a curiosare un po' il tuo :)
EliminaGrazie ancora!
ciao
Dani