
Stasera si apre la lunghissima lista di ricette che prepareremo utilizzando i piu' famosi prodotti siciliani che abbiamo saccheggiato in dosi massicce durante la nostra vacanza a Siracusa! Considerate che siamo partiti con una valigia di 10 Kg e siamo tornati con piu' di 20 Kg rischiando di pagare il sovrapprezzo per il bagaglio! E per iniziare abbiamo deciso di utilizzare uno degli innumerevoli panetti di pasta di mandorla che hanno riempito la nostra valigia! :) Mio suocero se lo mangia a pezzettini (povero colesterolo!) adduccendo scuse sul fatto che le mandorle fanno bene, noi invece abbiamo deciso di usarlo per preparare una delle ricette sicule piu' famose! Ne abbiamo altri tre nella credenza, quindi preparatevi! :)
INGREDIENTI
- 75 g di pasta di mandorla
- 300 g di acqua
- 25 g di amido di mais
Spezzettate la pasta di mandorla e mettetela nel bicchiere del frullatore. Frullate fino a ridurla in polvere. Aggiungete l'acqua e frullate nuovamente per rendere il composto omogeneo.
Lasciate riposare tutta la notte.
Prepariamo il budino. In una casseruola mettete l'amido e stemperare con un po' di latte di mandorla per evitare che si formino grumi. Aggiungete il latte di mandorla rimanente e scaldate a fuoco basso. Continuate a mescolare fino a che il composto non si addensa. Versate il composto negli stampini e lasciate raffreddare un po'. Mettete gli stampini in frigo e lasciate addensare per tutta la notte. Impiattate il budino e decorate a piacere. Noi abbiamo usato una granella di pistacchi e cannella.
Con questa ricetta partecipiamo al contest
"Dolci senza latte e senza uova" di About food!
un aspetto davvero invitante....adoro tutto ciò che ha a che fare con le mandorle....piacere di conoscerti sono lory...se ti va passa a trovarmi....Complimenti ancora
RispondiEliminaGrazie mille! Piacere anche mio! Passo presto a curiosare nel tuo blog!
EliminaDaniele
ciao Daniele passa dal mio blog che c'è una sorpresa per te!!!
RispondiEliminaChe bello questo bianco mangiare..complimenti Daniele!
RispondiEliminati seguo con piacere e ti invito a passare da me se ti va!
ciao ciao
Silvia
http://wonkabakery.blogspot.it/
Grazie mille! Il nome del tuo blog e' fantastico :) e vedo che anche nella tua libreria non manca Julia Child :)
EliminaGreat reading tthis
RispondiElimina