Questa patata si presta molto bene per il suo colore a preparare piatti di sicuro effetto. Il primo esperimento che abbiamo fatto è stato un purea e quando lo abbiamo presentato alla famiglia sono rimasti tutti un po' perplessi :) L'unica controindicazione è che sono più fastidiose da sbucciare per la loro forma molto "bitorzoluta"
Cogliendo l'occasione del contest, l'altra sera al mercato ho preso un po' di queste patate e abbiamo deciso di preparare degli gnocchi, rivisitandoli ovviamente in chiave "Dolcemente Salato" :)
INGREDIENTI (Per due persone)
- 350 g di patate viola
- 85 g di farina 00
- 1 uovo
- sale
- 25 g di Parmigiano Reggiano
- 15 g di pinoli
- mezzo spicchio d'aglio
- 20 g di burro
- 90 g di latte
- 20 g di panna fresca
- mezzo cucchiaino di amido
- Gelatina Balsamica Mariangela Prunotto
Sciacquate le patate e mettetele a bollire da freddo con la buccia. Regolatevi per i tempi di cottura a seconda delle dimensioni delle patate. Scolate le patate e sbucciatele immediatamente, ancora molto calde. Passatele nello schiacciapatate e disponetele sulla spianatoia. Mettete le patate schiacciate al centro formando la fontana e la farina lateralmente.
Mettete l'uovo al centro delle patate aggiungete un pizzico di sale e cominciate a lavorare amalgamando anche la farina dopo che l'uovo e' stato interamente assorbito dalle patate.
Impastate fino ad ottenere una massa omogenea e abbastanza asciutta. Lavorate la pasta per formare i filoncini, tagliate e con una forchetta formate gli gnocchi.
Per la crema di parmigiano
Mettete a scaldare a fuoco basso il latte, la panna il burro e l'aglio leggermente schiacciato. Unite il parmigiano grattugiato e continuate a scaldare. A parte sciogliete mezzo cucchiaino di maizena in un cucchiaio di latte freddo, emulsionate bene. Unite questo composto alla crema di parmigiano e scaldate ancora qualche minuto fino a quando la crema si addensa leggermente. Eliminate l'aglio e aggiungete i pinoli precedentemente tostati in padella e tritati grossolanamente.
Cuocete gli gnocchi in acqua bollente. Scaldate la Gelatina Balsamica in modo da scioglierla. Disponete prima la crema a specchio sul piatto e successivamente gli gnocchi. Cospargete con la Gelatina Balsamica dell'Azienda Agricola Mariangela Prunotto!
Con questa ricetta partecipiamo al contest "Dolcemente Salato"