Ma sono riuscito a svegliarmi presto e a passare dal pescivendolo a comprare un po' di pesce fresco che ultimamente mangiamo raramente!
E quando ho notato i totanetti, mi e' subito venuta in mente una ricetta per il contest Pasta, Bufala e Fantasia! Mi sono chiesto perche' non provare ad abbinare la mozzarella al pesce e preparare un primo piatto con la pasta che il Pastificio Artigianale Leonessa mi aveva mandato proprio per partecipare a questo contest!
Quando ho mandato le foto della ricetta a papà Lello non mi è sembrato molto convinto... mi dispiace solo che non abbia assaggiato il piatto perche' invece secondo me i totanetti e la mozzarella sono un'accoppiata sorprendente! Mi tocchera' rifarglielo la prima volta che verra' a pranzo o cena da noi! :)
INGREDIENTI (Per due persone)
- 280 g di totanetti
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaino di cipolotto tritato
- 200 ml di fumetto di pesce
- mezzo bicchiere di vino bianco fermo
- 8 foglie di basilico
- 15 g di pinoli
- 50 g di mozzarella di bufala campana dop
- 2 cucchiai di latte
- 200 g di "Occhi di lupo" del pastificio Leonessa.
Pulite i totanetti e sciaquateli bene anche all'interno per togliere la sabbia. Tenetene da parte due per la decorazione finale del piatto e tagliate gli altri finemente con il coltello. Scaldate in una padella larga a fuoco basso l'olio con il cipollotto e l'aglio bagnando di tanto in tanto con un cuchiaio di fumetto di pesce per stufare il tutto. Unite i pinoli tritati grossolanamente e fate tostare leggermente. Aggiungete i totanetti (compresi i due interi) lasciate rosolare e sfumate con il vino bianco. Quando il vino è evaporato quasi tutto, aggiungete ancora un mestolo di fumetto di pesce e lasciate cuocere cinque minuti.
Preparate la crema di bufala. Mettete la mozzarella nel mixer, aggiungete due cucchiai di latte e riducete il tutto ad una crema.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolate e saltate in padella con i totanetti.
Prepariamo il piatto. Disponete la crema sul fondo del piatto e adagiatevi sopra la pasta. Irrorate con l'olio profumato al basilico e decorate con qualche foglia di basilico fresco e con il totanetto intero.
Con questa ricetta partecipiamo al contest de "Le strade della mozzarella, Pasta Bufala e Fantasia! La mozzarella dop nei primi piatti"
Nessun commento:
Posta un commento