
Due cedri in valigia... no, non e' il titolo di un libro ma e' uno dei piccoli grandi souvenir portati dalla Sicilia. Qua al nord i cedri non sono molto comuni se non canditi quindi quando siamo andati a fare un giro al mercato a Siracusa siamo rimasti letteralmente affascinati da questo agrume non comune! A Pasqua siamo andati a pranzo dai miei suoceri e mia suocera si e' divertita a cucinare uno di quei pranzi a 8 portate e ovviamente ha pensato a tutto lei! Per non presentarmi proprio a mani vuote ho pensato a preparare qualcosa di fresco e leggero... un sorbetto da servire a meta' pranzo tra una torta pasqualina e un agnello al forno! :) La gelatiera di famiglia che abbiamo usato e' una vecchia gelatiera che non e' proprio il top ma che il suo lavoro lo fa egregiamente! :) Al posto dello zucchero per dolcificare il sorbetto abbiamo usato il miele ai fiori di arancio, un altro meraviglioso agrume!
INGREDIENTI (Per due persone)
- 1 kg di cedri (Nel nostro caso 2)
- 32 g di buccia grattugiata fine
- 150 g di acqua
- 45 g di miele ai fiori d'arancio
- 50 g di acqua
Prendete i cedri e tagliateli a metà nel senso della lunghezza. Con un cucchiaio togliete la polpa delicatamente senza romperla. Grattugiate 32 g di buccia, solo la parte gialla e mettetela in infusione in 150 g di acqua per tutta la notte. Schiacciate la polpa che avete messo da parte e unitela alle bucce in infusione. Passate il composto attraverso un colino fine e unite il miele sciogliendolo bene nel liquido. Assaggiate il composto e se necessario aggiungete 50 g di acqua. Il cedro tende ad essere un po' amarognolo per cui potete diluire il composto come preferite. Mantecate in gelatiera e servite.
Potete unire al sorbetto quando lo servite, qualche scorzetta di cedro tagliata a listarella e passata in padella con un po' di miele!
Con questa ricetta partecipiamo al contest
``Diversamente buoni'' nella sezione dolci senza zucchero, senza glutine e senza lattosio!