Così abbiamo deciso di scriverle in un blog per tenere traccia dei piatti sperimentati, di quelli collaudati e anche dei pasticci combinati...
Dopo aver creato il blog resta solo da iniziare con il primo post... Già ma quale potrebbe essere la prima ricetta per iniziare questo blog?
L'idea ci è venuta qualche sera fa! Avevamo voglia di mangiare qualcosa di veloce, visto che arriviamo sempre tardi dal lavoro, con possibilmente un po' di verdura. In frigorifero c'era una verza (che solitamente mangiamo cruda in insalata) e un pezzetto di Castelmagno avanzato, e le patate non mancano mai in ogni casa e così ecco a voi la ricetta:
INGREDIENTI: (Per due persone)
- 20 Foglie di verza tenera
- 2 patate medie
- 100 g di formaggio Castelmagno
- 25 g di pane grattugiato
- Qualche fiocchetto di burro
- Sale, pepe
Pelate le patate, lavatele e tagliatele a fette spesse circa un centimetro. Mettete le foglie di verza in acqua fredda leggermente salata e portate ad ebollizione. A parte fate la stessa cosa con le patate.
Le verze dovranno bollire per circa 8/10 minuti e le patate per 10/12 minuti. Fate attenzione a non fare disfare le patate nell'acqua bollente! Trascorso il tempo necessario scolate le verdure.
Mentre la verdura bolle, togliete la crosta del Castelmagno e a coltello sbriciolatelo abbastanza finemente.
Mettete anche qualche fiocchettino di burro prima di ricominciare con un secondo strato di verza, patate e formaggio.
Dovreste riuscire a riempire quasi completamente la cocotte. Lasciate libero solo l'ultimo centimetro dal bordo superiore della pentola. Completate con qualche altro fiocchetto di burro una spolverata di Castelmagno e un po' di pane grattato.
Preriscaldate il forno (modalità ventilato) a 180°C e infornate la vostra cocotte per 15 minuti. prima di togliere dal forno passate sotto il gril per un paio di minuti.
Ed ecco pronta una cenetta "leggera" e veloce!